- Dettagli
- Visite: 2873
Rivara grazie all’orografia del territorio, zona prevalentemente agreste con scenari paesaggistici suggestivi, è stata musa ispiratrice di una scuola d’arte che ha fondato un movimento artistico di rilievo internazionale: La Scuola di Rivara.
- Dettagli
- Visite: 2815
Grazie agli oggetti che adornavano una delle più importanti e prestigiose residenze dei Romanov, il Palazzo di Peterhoff è possibile conoscere meglio la ricchezza di una dinastia e della quotidianità di una casata imperiale lungo i secoli.
- Dettagli
- Visite: 3236
La mostra “Giardino & Paesaggio, Pietro Porcinai” (Castello di Miradolo-San Secondo di Pinerolo) dedicata algrande paesaggista ci permette di conoscere meglio la figura dell’architetto del paesaggio, spesso sottovalutata e confusa con altre.
- Dettagli
- Visite: 2973
Da quando l’uomo ha fatto comparsa sulla Terra, l’atto del mangiare e del bere è stata la parte più importante per soddisfare i propri bisogni primari, assumendo fin dall’antichità anche una funzione simbolica. Infatti molti alimenti sono diventati parte dell’iconografia religiosa o profana,...
- Dettagli
- Visite: 2867
La figura di Bacco nelle opere di Caravaggio ha suscitato e ispirato tantissime opere e artisti. Sono principalmente due i dipinti a tema “Bacco” su cui la critica si sofferma maggiormente, il “Bacchino malato” e “Bacco”, custoditi in due delle maggiori istituzioni museali italiane, il primo...
- Dettagli
- Visite: 2670
Dopo la crisi del fumetto classico dei primi anni duemila (con un crollo dai 3,5 milioni di copie del 2001 al milione del 2006) si è nuovamente oggi passati a un proliferare di etichette e titoli a dimostrazione della dinamicità del settore che grazie alle sviluppo di nuove tecnologie e ad una...