Findart

Eventi artistici a Torino, in Italia, in Europa, nel mondo. News, speciali, video e le biografie dei più grandi artisti con un semplice click!

Dal 15 aprile al 14 settembre ,al Museo di Arti Decorative Accorsi Ometto, a Torino, si potrà visitare  la mostra evento dal titolo "Carol Rama-Geniale sregolatezza" curata da Francesco Poli e Luca Motto.

Dieci anni fa, il 24 settembre del 2015, moriva a Torino Carol Rama , artista di fama  internazionale, che è stata una figura centrale del panorama artistico italiano del Novecento e  nel 2003 fu premiata con il Leone d’Oro alla carriera alla Biennale di Venezia

La retrospettiva presenta un centinaio di opere provenienti da collezioni pubbliche e private, che traccianol’evoluzione dell’artista dagli anni Trenta ai primi anni Duemila:  opere pittoriche, disegni, collage e materiali di recupero testimoni dell’ intricato  processo creativo di Carol Rama.

L’esposizione si articola in otto sezioni. I visitatori possono seguire un percorso cronologico che si apre con i lavori degli anni Trenta, contraddistinti da una libertà espressiva e da contenuti audaci. Si passa poi alle opere espressioniste del decennio successivo, alle sperimentazioni astratte e informali degli anni Cinquanta, fino alla celebre serie dei Bricolages, realizzata dal 1965 con materiali eterogenei e oggetti di uso quotidiano. Le sezioni successive includono dipinti legati al clima culturale della Guerra Fredda, le Gomme degli anni Settanta e la produzione figurativa degli ultimi vent’anni della sua vita, ricca di suggestioni oniriche e visioni simboliche.

In mostra anche dodici fotografie del progetto fotografico Inside Carol Rama di Bepi Ghiotti, che rivelano l’intimo mondo dell’artista, la casa di via Napione  a Torino, popolato di arredi, oggetti e immagini che hanno accompagnato la sua vita e la sua produzione artistica. Una casa che fu il magico mondo dell’artista, luogo di creazione artistica, ma anche di incontro e di scambio con artisti, intellettuali, critici, galleristi, musicisti tra i quali Felice Casorati, Albino Galvano, Italo Cremona, Edoardo Sanguineti, Italo Calvino, Cesare Pavese, Massimo Mila e Luciano Berio. 

 15 Aprile 2025 - 14 Settembre 2025

Fondazione Accorsi – Ometto

Via Po, 55 - Torino

Orario: 10:00 - 18:00

lunedì chiuso. Martedì – venerdì dalle 10:00 alle 18:00; sabato – domenica dalle 10:00 alle 19:00

  www.fondazioneaccorsi-ometto.it

in alto, Carol Rama, op n 27  ( 1939 )

Qui sotto , Carol Rama , Senza titolo, l'Isola degli occhi (1966) : Carol Rama Senza titolo, Ritratto ( 1986)