Findart

Eventi artistici a Torino, in Italia, in Europa, nel mondo. News, speciali, video e le biografie dei più grandi artisti con un semplice click!

E’ aperta fino al 29 giugno,  al  Museo Storico Nazionale d'Artiglieria dell'Esercito Italiano - Mastio della Cittadella a  Torino, la mostra Gauguin. Il diario di Noa Noa e altre avventure.

La rassegna presenta 160 opere provenienti da collezioni private, italiane, francesi e belghe, e museali, come quelle del MAGA - Gallarate (VA), del Museo Des Beaux-Arts de Quimper e del Museo Despiau-Wlérick, che i compongono l'omaggio dedicato all'artista transalpino che, con questa mostra, torna a Torino dopo molti anni di assenza.

La mostra è incentrata sul libro intitolato “Il diario di Noa Noa”, scritto da Gauguin dopo il suo primo viaggio a Tahiti. Arricchito da splendide xilografie stampate dal suo amico Daniel de Monfreid, il libro è stato realizzato in occasione del suo rientro a Parigi, e racconta la vita nelle isole polinesiane, i miti e le credenze ancestrali che scandivano i ritmi della vita quotidiana.

Tra  le opere esposte , proprio le 23 preziose xilografie del Diario di Noa Noa (1893-94) mentre disegni, litografie e due opere attribuite a Gauguin: l'olio su tela Femme de Tahiti (1891) e l'acquerello Paysage Tahitien, completano l'esposizione. Quarantacinque opere, tra disegni, incisioni e dipinti, realizzate da 13 nomi illustri dell'arte francese dell'800 tra le quali spiccano quelle di van Gogh, Millet , Bernard, Paul Serusier ed Adolphe Beaufrère.

Un nucleo di opere testimoniano, invece, i fatti precedenti al viaggio in Polinesia, come il soggiorno in Bretagna, in particolare nel piccolo paese di Pont Aven, da cui prese nome la Scuola di Pont Aven.

La  già preziosa galleria di opere, è completata anche da numerose fotografie d’epoca, libri, documenti e manufatti.

“Il percorso - spiega Vincenzo Sanfo, il curatore - intende raccontare l' avventura umana e artistica di Paul Gauguin, uno dei grandi protagonisti dell’arte moderna, un artista che ha cambiato il volto dell’arte ispirando artisti come Munch, Matisse, Picasso e gli espressionisti tedeschi, da Nolde a Heckel”.

 -

Fino  al 29 giugno

Museo Storico Nazionale d’Artiglieria dell’Esercito – Mastio della Cittadella

 Corso Galileo Ferraris, 0, Torino

Lunedì giorno di chiusura

Dal Martedì al Venerdì dalle ore 09:30 alle ore 18:30.

Sabato e Domenica dalle ore 09:30 alle 19:30.

Ultimo ingresso 30 minuti prima

Prevendita: +39 351 840 3634

Informazioni  +39 351 969 1405

https://www.navigaresrl.com/mostra/paul-gauguin-il-diario-di-noa-noa-e-altre-avventure/

nella foro in alto , Gauguin Femme de Tahiti, olio su tela del 1891 di 50 x 65 cm.