- Dettagli
- Visite: 1937
Somiglianza interiore e caricatura dell'Anima: Per lo storico dell’arte Ernst Gombrich, la caricatura tende sempre all'espressionismo, perché l’artista distorce le caratteristiche della sua vittima per esprimere, in realtá, l'idea che rappresenta per lui.
- Dettagli
- Visite: 2280
La ragazza con l’orecchino di perla di Jan Vermeer sarà in mostra a Palazzo Fava di Bologna. L’impresa tentata, e non riuscita, dalle Scuderie del Quirinale di Roma, riuscirà invece al capoluogo emiliano, che ospiterà il capolavoro, ovvero la star indiscussa di una raffinatissima mostra sulla...
- Dettagli
- Visite: 2041
Sabato 20 aprile 2013, alle ore 18.30, nelle sale del MUSMA, Museo della Scultura Contemporanea. Matera, si inaugura la mostra dedicata al cinquantenario del “Gruppo 63”.
- Dettagli
- Visite: 3039
Con il termine ira (o impropriamente rabbia) si indica uno stato psichico alterato, in genere suscitato da uno o più elementi di provocazione, capace di rimuovere alcuni dei freni inibitori che, normalmente, stemperano le scelte del soggetto coinvolto. L'iracondo è caratterizzato da una profonda...
- Dettagli
- Visite: 2259
La personale si inaugurerà Venerdì 19 aprile alle ore 17.00, alla presenza dell’artista che aveva già esposto nella galleria mantovana nel 2010 catturando l’attenzione del pubblico.
- Dettagli
- Visite: 2308
Paolo Peroni - ROTTURA SPONTANEA DI SIMMETRIA - a cura di Martina Cavallarin. 23 aprile | 24 maggio 2013, in collaborazione con Raffaella De Chirico Arte Contemporanea.