- Dettagli
- Visite: 1548
Fino al 2 aprile 2017 è organizzata presso i Musei Reali di Torino (Galleria Sabauda e Biblioteca Reale) la mostra “Le meraviglie del mondo: le collezioni di Carlo Emanuele I di Savoia”, dedicata alle opere collezionate dal duca Carlo Emanuele I di Savoia (1562-1630).
- Dettagli
- Visite: 1358
La mostra “Dalle bombe al museo: 1942-1959”, che si svolge fino al 14 maggio 2017, presso la Galleria Civica d’Arte Moderna di Torino, ripercorre il percorso di risorgimento dell’arte moderna in Italia, con l’uscita dall’isolamento del ventennio fascista.
- Dettagli
- Visite: 1433
Fino al 18 giugno 2017, presso il Palazzo delle Esposizioni di Roma, la mostra “DNA. Il grande libro della vita da Mendel alla genomica”. L’esposizione è suddivisa in sette sezioni, attraverso le quali il visitatore si addentra in un mondo microscopico e invisibile.
- Dettagli
- Visite: 2131
Esposte al Forte di Bard oltre 70 immagini - icone del grande fotografo francese. Fino al primo maggio.
- Dettagli
- Visite: 1829
Fino all’1 maggio 2017, presso la Biblioteca Archimede di Settimo Torinese (To), un’esposizione che racconta la storia e il legame con l’arte di una tra le più importanti produttrici di pneumatici nel mondo.
- Dettagli
- Visite: 1516
Dal 7 febbraio al 15 ottobre 2017, presso la Fondazione Sandretto Re Rebaudengo prende avvio “The Institute of Things to Come”, un ciclo di quattro mostre personali collegate a un programma di formazione, incentrate sul futuro.