- Dettagli
- Visite: 1529
Sarà inaugurata il 14 luglio 2017 presso la Fondazione Accorsi-Ometto di Torino, la mostra “L’opera scolpita e il suo disegno”dedicata al Maestro Giò Pomodoro.
- Dettagli
- Visite: 1396
Da Raffaello a Balla. Si cavalcano cinque secoli di eccezionale storia dell’arte, visitando la mostra in corso al Forte di Bard certamente oggi fra i poli artistico-culturali più interessanti a livello nazionale, e non solo) fino al 7 gennaio del prossimo anno.
- Dettagli
- Visite: 1506
Una vita intera dedicata alla pittura. Studi all’Accademia Albertina di Torino e allievo, ancora giovanissimo, di Luigi Serralunga, del quale frequentò per anni lo studio - “compagno di banco” di altri giovani dalle belle speranze e dalle indubbie doti artistiche come Filippo Sartorio, Mattia...
- Dettagli
- Visite: 1381
Bard (Aosta) - Volti che sembrano scavati a forza nella dura roccia. Senza fare sconti alla ruvidità del reale. Immagini senza tempo. O forse cariche all’inverosimile di tempo. Come l’intenso, emozionante primo piano del monaco tibetano che fa da immagine -simbolo (claim visivo di fortissimo...
- Dettagli
- Visite: 1569
Non solo golf. Non solo sport, relais e alta cucina. Dal 10 giugno scorso, il “Golf & Relais Feudo di Asti” (Frazione Mombarone, 160), presieduto da Marco Sutter, è anche “FeudArte”.
- Dettagli
- Visite: 1366
Fino al 26 giugno 2017 presso il Campus Luigi Einaudi nella hall della Biblioteca Bobbio è visitabile l’opera creata da Ornella Ricca e Pietro Spagnoli “EARTH: due parole sul futuro”.