- Dettagli
- Visite: 1467
La Galleria Civica d’Arte Moderna di Torino prosegue con l’attività di valorizzazione del proprio patrimonio artistico presentando al pubblico dal 31 ottobre 2017 al 26 febbraio 2018 un ricco allestimento di opere della Pop Art italiana.
- Dettagli
- Visite: 1384
L’arte di strada che negli anni Ottanta e Novanta era illegale, oggi viene riconosciuta come vera e propria arte. L’Officina della Scrittura, Museo del Segno e della Scrittura di Torino, ospita la mostra contemporanea “Street Arts Volant!”.
- Dettagli
- Visite: 1444
Con un raffinato “Autoritratto”, olio su tela del 1918, si inizia il lungo percorso espositivo della selezionatissima antologica dedicata a Luigi Serralunga – fra i più valenti interpreti della cultura artistica italiana di fine Ottocento inizi Novecento – e ospitata, fino a febbraio, nelle...
- Dettagli
- Visite: 1394
Merano Arte propone una personale delle opere di Armando Ronca, architetto che in trentacinque anni di attività, ha creato più di trenta edifici, caratterizzando con il suo stile specifico, città importanti dell’Alto Adige come Bolzano e Merano.
- Dettagli
- Visite: 1362
Ad Alba in provincia di Cuneo, presso la Chiesa di San Giuseppe - Piazzetta Vernazza, 6, fino al 3 dicembre 2017, si svolge la mostra “Enzo Cucchi dalle Collezioni del Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea”.
- Dettagli
- Visite: 1383
“Santi che pagano il mio pranzo non ce n’è / Sulle panchine in piazza Grande…”: versi e note indimenticabili che ti prendono al cuore ogni volta che ti piovono addosso, dedicate dal grande Lucio Dalla alla “sua” piazza Maggiore, quella che per i bolognesi doc (com’era lui) é appunto piazza Grande,...