- Dettagli
- Visite: 1449
Dopo le oltre 50 mila presenze registrate in occasione del Big Bang – la grande festa di inaugurazione lunga due settimane delle nuove OGR di Torino - le Officine Grandi Riparazioni si accendono per la tradizionale “Settimana dell’Arte” di Torino, la “Contemporary art week Torino+ Piemonte”.
- Dettagli
- Visite: 1634
Prende avvio il 3 novembre 2017 la mostra “Paranormal. Tony Oursler vs Gustavo Rol” presso la Pinacoteca Giovanni e Marella Agnelli, e fino al 25 febbraio 2018 con opere legate all’occulto degli artisti Tony Oursler e Gustavo Rol.
- Dettagli
- Visite: 1338
Bilancio più che positivo, a poco più di un mese dall’avvio, per la mostra dedicata a Giacomo Grosso (Cambiano 1860 - Torino 1938), uno dei pittori piemontesi più conosciuti e amati nel periodo a cavallo tra Otto e Novecento, e secondo appuntamento - dopo la rassegna dedicata nel 2016 ad Andrea...
- Dettagli
- Visite: 1415
La mostra, ideata per essere itinerante, presenta in anteprima mondiale in Palazzo Madama a Torino, il Gianfranco Ferrè (Legnano 1944-Milano 2007) meno noto e celebrato, ma non per questo meno intrigante e suggestivo per la genialità artistica e la sontuosa eccentricità delle creazioni esposte:...
- Dettagli
- Visite: 1453
Si dice fosse uomo e artista “schivo e indipendente”. Lontano anni luce dai codificati parametri delle mode (“le vere opere d’arte – scriveva – restano sempre contemporanee”) e dei linguaggi stilistici più in voga del tempo, Mario Giansone (Torino 1915 – 1997) fu pittore e scultore di...
- Dettagli
- Visite: 1482
Quarant’anni di attività dedicata soprattutto al teatro di impegno sociale e civile e a spettacoli, mostre, allestimenti scenici e rappresentazioni capaci di raccontare il nostro Paese attraverso le storie di uomini e donne che hanno lottato per i diritti e la dignità civile. Spesso coinvolgendo...