- Dettagli
- Visite: 1496
Per più di trent’anni ha illustrato per “Mondadori” le copertine di famosi libri arrivati, transitati e ancora oggi presenti nelle case di milioni di italiani. Vere e proprie icone.
Attraverso le quali raccontare in prima battuta ( con la potenza di copertine – “che si imponevano – scrive Santo...
- Dettagli
- Visite: 1341
“Nel volgere di un mattino, de Pisis compera un pesce, lo dipinge, lo cuoce e lo mangia”: così raccontava di Filippo de Pisis il collega, assiduamente frequentato a Parigi, Mario Tozzi. Certo, una boutade. Che inquadra però alla perfezione quell’ansia del de Pisis di far quasi corsa con il tempo...
- Dettagli
- Visite: 1484
Realizzati (in imponente quantità) nell’arco di un quarantennio, in mostra troviamo scatti fotografici che ci raccontano della genialità e dell’eclettico talento di un artista e di un uomo che in vita fu proprio tante tante “cose”.
- Dettagli
- Visite: 1574
Il Museo d’Arte Contemporanea del Castello di Rivoli omaggia con una personale Gilberto Zorio.
- Dettagli
- Visite: 1446
Alla Venaria Reale, fino al 4 febbraio 2018, la mostra fotografica del grande artista tedesco Peter Lindbergh: “A different vision on fashion photography”.
- Dettagli
- Visite: 1484
Rivoli (Torino). “Il gioco è una cosa seria”, era solito ripetere a commento delle sue immaginifiche e geniali “stramberie” il grande Bruno Munari. Parole che ben inquadrano nella sua multiforme creatività l’opera di uno dei massimi protagonisti della scena artistica novecentesca e che ci tornano...