Findart

Eventi artistici a Torino, in Italia, in Europa, nel mondo. News, speciali, video e le biografie dei più grandi artisti con un semplice click!

Non tutti lo sanno. Ma Carlo Aberto di Savoia – Carignano, re di Sardegna dal 1831 al 1849 (conosciuto principalmente per aver concesso nel 1848 lo Statuto che porta il suo nome e che sarebbe diventato la prima carta costituzionale italiana) nutriva un’enorme passione per l’archeologia; passione...

Una mostra che riporta a Ciriè Romano Gazzera e che vuole esplorare la sua amicizia con due fra i maggiori pittori italiani del Novecento , Giorgio De Chirico e Alberto Savinio, come ha detto il direttore artistico della manifestazione Giuseppe Novero.

Monforte d’Alba (Cuneo). Editore e artista di frenetica e multiforme operatività. Pittore, incisore e scultore, ma anche ideatore di significative iniziative culturali, Mario Lattes (Torino, 1923 – Torino, 2001) è stato sicuramente fra i personaggi più eclettici e di maggior spicco nel mondo...

Alla Reggia diVenaria 40 secoli di storia dell'arte per oltre 200 capolavori restaurati da Intesa Sanpaolo. Fino al 16 settembre.

La tecnica è rimasta invariata da secoli, si può dire sia ancora quella di Penelope: parliamo degli arazzi, protagonisti di una bella mostra al Filatoio di Caraglio dal titolo “ Mural Nomad”. Sono gli arazzi del xx secolo realizzati dall’Arazzeria Scassa di Asti, veri capolavori realizzati o...

E’ stato pittore di grande talento. E di stupendo mestiere. Fedele a un “credo realista”, tutto particolare, che neppure i primi soggiorni parigini (anni Venti – Trenta) e la frequentazione, attraverso l’amicizia con l’ “ardimentoso” Prampolini, di ambienti artistico-culturali contrassegnati da...