Findart

Eventi artistici a Torino, in Italia, in Europa, nel mondo. News, speciali, video e le biografie dei più grandi artisti con un semplice click!

Lo sguardo di 14 fotografi. Dopo dieci anni di assenza, alla GAM DI Torino ritorna la grande fotografia. Fino al 23 settembre.

Murazzano (Cuneo). “Pittore delle cose semplici che fanno grande il mondo”: questo voleva essere – sono parole sue - Eso Peluzzi. E ben c’è riuscito, tenendo a freno con grande mestiere e lucida fantasia un ampio ventaglio di generi pittorici (dalla figura al paesaggio alla natura morta) con cui...

In principio erano sette. Ben presto restano in cinque. Finché nel secolo scorso, a metà anni Sessanta, tre prendono strade diverse e misteriose e non sempre del tutto chiare in giro per l’Europa. E a Torino restano così in due.

Un omaggio alla Spagna. E a un genere figurativo, quello del “bodegòn” (come l’arte iberica è solita definire, fin dagli inizi, la “natura morta” per la sua specifica caratteristica dell’ essere opera quasi sempre ambientata - con la frutta i fiori gli ortaggi i pesci e la selvaggina - in taverne,...

Dal 7 luglio al 4 Novembre 2018 presso il  Museo Diocesano, il Palazzo dei Consoli e Palazzo Ducale di Gubbio ospitano una mostra per scoprire il patrimonio figurativo civile e religioso tra fine del Duecento e primi decenni del Trecento della città umbra.

Dal 7 luglio al 14 ottobre 2018 il Forte di Bard ospita una mostra inedita che racconterà la vita artistica di Henri Matisse.