- Dettagli
- Visite: 1379
Dal 16 novembre 2018 al 3 marzo 2019, presso i Musei Reali di Torino nelle Sale Palatine della Galleria Sabauda, apre al pubblico la straordinaria mostra dedicata ad Antoon Van Dyck.
- Dettagli
- Visite: 1566
Eroe greco dalla forza prodigiosa e sovrannaturale, semidio nell’antichità – il primo mortale a diventarlo - figlio di Giove e della regina Alcmena, e ancora eroe romano e poi cristiano nel Medioevo, fino a diventare possente icona dell’arte del Rinascimento e del Barocco via via fino ai giorni...
- Dettagli
- Visite: 1338
Un viaggio, lungo migliaia di chilometri nei Paesi dell’Asia Centrale e Settentrionale, che percorre e descrive in primo luogo e con la debita oggettività i sentieri logici e rigorosi del Paesaggio. Naturale ed umano. Ma che altresì vuol porsi (e ci riesce perfettamente) come accorato viaggio...
- Dettagli
- Visite: 1299
Dal 15 settembre all’ 11 novembre 2018, presso il MARCA Museo delle Arti di Catanzaro va in scena la prima mostra personale dell'artista Davide Balliano, che espone le sue composizioni pittoriche, create su molteplici strati di diversi materiali con gesso nero e stucco che riprendono forme...
- Dettagli
- Visite: 1390
Dal 13 settembre al 13 ottobre 2018, presso la Galleria Febo e Dafne di Torino inaugurazione della seconda personale di Silvia Leveroni Calvi dopo il successo del suo debutto a Torino nel 2016.
- Dettagli
- Visite: 1301
La seconda esposizione tematica del progetto Les Ducs des Alpes/I Duchi delle Alpi inaugurata all’Abbazia di Hautecombe e in mostra fino al 23 settembre.