- Dettagli
- Visite: 1425
Sino al 29 luglio al Museo Nazionale della Montagna è possibile visitare Tierras Altas, 78 fotografie digitali di grande formato che immortalano le meraviglie dei paesaggi visitati e fotografati da Enrico Martino tra Messico e Guatemala.
- Dettagli
- Visite: 1357
Dal 3 Luglio 2018 al 9 Settembre 2018 presso il Padiglione d'Arte Contemporanea di Milano, la mostra Brasile “Il coltello nella carne”, propone una selezione di opere di 30 artisti brasiliani di diverse generazioni, attivi dagli anni Settanta in poi.
- Dettagli
- Visite: 1257
Sino al 2 settembre, presso Palazzo Cavour a Torino, la mostra “Voci su Tela” inaugura la più grande collezione al mondo di opere realizzate da straordinari artisti, noti però al grande pubblico per un’altra arte… quella della musica.
- Dettagli
- Visite: 1349
Dal 17 giugno al 21 ottobre 2018 al Forte di Bard di Aosta la mostra Landscapes/paysages di Henri Cartier-Bresson in collaborazione con Magnum Photos International e Fondation Henri Cartier-Bresson di Parigi. In mostra 105 immagini in bianco e nero, selezionate personalmente dall’artista,...
- Dettagli
- Visite: 1484
Da Torino a Bangkok. Per quattro anni, dal 1904 al 1907, Cesare Ferro Milone (Torino, 1880-1934), in quella meravigliosa fetta di Oriente Estremo che fu il Regno di Rattanakosin o del Siam (odierna Thailandia), dovette fare i conti con la terribile afa canicolare intrappolata – tutto l’anno o...
- Dettagli
- Visite: 1219
Milano. Quadri Bifacciali. Otto complessivamente, realizzati (in pvc - plastica e aria, inseparabili materiali a partire dagli anni Sessanta) fra il 2017 e il 2018, che in mostra interrogano il visitatore - con pungente ironia - sul senso stesso dell'arte, ponendogli virtuali domande, le stesse...