- Dettagli
- Visite: 4007
TORINO-KHOURIBGA A\R, è composta da foto di medie dimensioni e pannelli esplicativi, racconta con la leggerezza del reportage non professionale la realtà della città: la gente e i suoi migranti, le loro storie e le ambizioni spesso non realizzate. Una sezione è dedicata alle cave di fosfato, al...
- Dettagli
- Visite: 2019
L'esposizione, aperta fino al 9 novembre, è curata da Giorgio Bedoni e Francesco Porzio. La mostra presenta una trentina di sculture in terracotta e dipinti su carta di Umberto Gervasi (Catania, 1939), uno dei più interessanti artisti outsiders italiani.
- Dettagli
- Visite: 1796
Toujours et Jamais presenta il nuovo e inedito ciclo di opere dell'artista a distanza di tre anni da Colore Crudo (2010). Morotti Arte Contemporanea espone le ultime ricerche pittoriche (e a sorpresa installative!) di Giorgio Vicentini ribadendo l'importanza e il valore di un percorso artistico e...
- Dettagli
- Visite: 2428
Una straordinaria e intensa testimonianza di arte outsider nelle raffinate e fragili sculture di carta riciclata realizzate nell'ultima fase della sua esistenza da Annamaria Tosini (Palermo, 1930 - 2013), donna dal passato brillante e creatrice di giardini, costretta per un rovescio di fortuna a...
- Dettagli
- Visite: 2456
La Mazzoleni Galleria d'Arte, dopo le importanti retrospettive dedicate negli ultimi anni ai maestri Emilio Vedova, Alberto Burri e Afro presenta nelle rinnovate sale espositive di piazza Solferino 2 a Torino una mostra dedicata al Maestro Enrico Castellani, una delle figure di maggior rilievo...
- Dettagli
- Visite: 2048
Le tecnologie creano i social media come "oggetti temporali" che possiedono il potere di regolare i nostri ritmi, facendoli coincidere con il reale o creandone di paralleli. Possono rubarci il tempo, ma possono anche definire il rapporto tra le nostre menti e i nostri corpi. Un social media può...