- Dettagli
- Visite: 2159
Il gruppo detto del Nuovo Futurismo si è costituito a partire dal 1983, ad opera del critico e gallerista milanese Luciano Inga-Pin (1927-2009) che ha iniziato a esporlo nella sua Galleria del Diagramma. Il nucleo definitivo era costituito da undici artisti: Gianantono Abate, Clara Bonfiglio,...
- Dettagli
- Visite: 2442
Le opere di 80 artisti internazionali - forme sonore musicali, verbali, rumoreggianti, - disseminate in tutti gli spazi - interni ed esterni, pubblici e segreti, umili e nobili - del Parco della Musica
- Dettagli
- Visite: 2146
La Galleria MARCOROSSI artecontemporanea presenta, per i due mesi di Luglio e Settembre, la collettiva Paesaggio Nuovo che si prefigge come scopo principale l'indagine dello spazio circostante tra introspezione e analisi della realtà.
Pur mantenendosi profondamente legata ad una tematica fissa,...
- Dettagli
- Visite: 2157
In concomitanza con la 9ª edizione di Artelibro, Festival del Libro d'Arte, Mirta Carroli espone nuovamente alla galleria Studio G7 con la mostra Del Volo e del canto. Codici Miniati. Il lavoro dell'artista è questa volta improntato sul tema dei codici miniati rinascimentali, incontrati ed...
- Dettagli
- Visite: 2619
Dal 20 settembre al 10 novembre 2012 La Galleria Monopoli di Milano presenta: Lo spazio, il movimento, una mostra personale di Dadamaino curata da Andrea Fiore. Il percorso espositivo propone un excursus tra la produzione della celebre artista milanese dalla fine degli anni Cinquanta alle sue...
- Dettagli
- Visite: 2191
La Fondazione Angelo Bozzola presenta, dal 13 settembre al 15 ottobre 2012, presso il Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino la mostra antologica del maestro galliatese, una delle figure di spicco dell’Arte Contemporanea italiana del Secondo Novecento, riconosciuta a livello europeo.