- Dettagli
- Visite: 2459
Ghilardi ha scoperto per caso questo spazio abbandonato, un tempo sede dell'Istituto Luce e poi devastato da un incendio, ed ha deciso di dare nuova vita ai personaggi immersi nelle pellicole bruciate coinvolgendo oltre 30 attrici italiane che hanno regalato una parte di sé e della propria...
- Dettagli
- Visite: 2546
Riunite in un unico spazio del Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino sono esposte fino al 28 luglio due mostre itineranti curate da Rosa Camoletto che presentano, attraverso le immagini di Angelo Garoglio e di Tiziano Fratus, curiosità botaniche sulla flora italiana e sugli alberi secolari...
- Dettagli
- Visite: 2155
La personale proposta al Museo Regionale di Scienze Naturali di Torino, aperta dal 13 luglio al 30 agosto 2013, è un omaggio e una riflessione sull’opera dell’artista torinese Giacinta Villa a dieci anni dalla sua scomparsa (1943 – 2003).
- Dettagli
- Visite: 2565
Origini e vicissitudini del più grande ospitale genovese del XII secolo, meta di pellegrini e cavalieri in cammino verso Gerusalemme. Da Frate Guglielmo, primo "praeceptor" dell´ospitale sino a S.Ugo di Canefri per conoscere la quotidianità di un ospitale medievale.
- Dettagli
- Visite: 2409
La lezione classica, nelle opere di Roberto Altmann,traspare in ogni suo tratto. Il virtuosismo, l´energia, quasi la follia di certe sue creazioni vengono sempre equilibrate da un innato senso della misura, quello che solo la formazione, l´umile e tenace esercizio, nonché lo studio approfondito e...
- Dettagli
- Visite: 1895
Una grande mostra, la prima e la più completa raccolta delle immagini che hanno fatto la storia dell’Apartheid, ideata dall' ICP International Center of Photography di New York.