- Dettagli
- Visite: 2335
Dal 17 luglio al 15 settembre 2013 Palazzo Arnone in Cosenza, sede della Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici della Calabria e della Galleria Nazionale di Cosenza, ospiterà la mostra Partono i Bastimenti.
- Dettagli
- Visite: 2240
Il Museo Archeologico (Castello dei Paleologi) di Acqui Terme presenta la mostra “Il mosaico romano di via Mariscotti”, organizzata dall’Amministrazione Comunale e dalla Soprintendenza ai Beni Archeologici del Piemonte e del Museo Antichità Egizie, con il sostegno economico del Gruppo Egea S.p.A....
- Dettagli
- Visite: 2350
Giusto settant’anni dopo l’avvio dell’Operazione Husky che portò le truppe alleate a conquistare la Sicilia, la Galleria Credito Siciliano, ad Acireale, propone una grande mostra in cui lo Sbarco rivive nelle immagini del celebre fotografo statunitense Phil Stern.
- Dettagli
- Visite: 1931
Un work in progress che ha visto circa 80 giovani artisti condividere uno spazio, una temporalità, ma soprattutto un progetto per Palermo che ben si inserisce nel percorso della candidatura della città a Capitale europea della Cultura 2019.
- Dettagli
- Visite: 1801
I depositi sono il cuore del museo: non si vedono, ma sono indispensabili alla sua vita. Il percorso espositivo rappresenta solo la punta dell'iceberg del patrimonio custodito nella sua collezione, la parte più visibile, a cui è assegnato il compito di raccontare la storia attraverso una sintesi:...
- Dettagli
- Visite: 1623
E’ prorogata fino al 12 di ottobre l’esposizione delle ceramiche di Aligi Sassu donata al Museo delle Ceramiche di Castelli dal noto collezionista Alfredo Paglione.