- Dettagli
- Visite: 2616
Il lavoro di Tomás Saraceno si struttura attraverso la ricerca utopico-scientifica di modelli alternativi di coesistenza sociale.I suoi lavori sembrano autogenerarsi uno dall’altro attraverso un inarrestabile bisogno di indagare specifici pattern strutturali presenti in ambienti fisici e biologici...
- Dettagli
- Visite: 2707
Tra la fine del 2013 e l’inizio del 2014 il pittore e scultore Luigi Grande ha donato a Genova, città capoluogo della sua regione d’adozione, quaranta opere. Lo ha fatto destinandole a due musei aperti al pubblico, alla Galleria d’Arte Moderna – che quest’anno celebra i cent’anni dal primo atto...
- Dettagli
- Visite: 2359
La mostra “ITALIA - U.S.A. Scambi d’Arte” è una doppia mostra internazionale di arti visive contemporanee organizzata dalla Galleria Folco in collaborazione con il mensile “Italia Arte”, con il MIIT Museo Internazionale Italia Arte e con selezionate Associazioni Culturali, Gallerie d’arte, musei e...
- Dettagli
- Visite: 1075
Mostra a cura di Pino Mantovani e Ivana Mulatero “Il mondo fluttuante. Adriana Giorgis e il giardino giapponese”. Negli spazi dell’Ala Est del maniero neogotico dei d’Azeglio, le inquadrature fotografiche e gli acquerelli di Adriana Giorgis dialogheranno con le xilografie di kimono e di ventagli...
- Dettagli
- Visite: 2261
Il Castello di Rivoli apre al pubblico uno spazio dedicato al Museo della Pubblicità.
Il progetto si articola in una serie di Percorsi dedicati ad approfondimenti dei linguaggi contemporanei che, con le loro interazioni, hanno determinato e determinano la nascita e lo sviluppo di processi sociali...
- Dettagli
- Visite: 2674
Per tutta la vita ha teorizzato la diversità, la casualità, l’abbattimento delle barriere tra discipline, la libertà dal conformismo e dalla prevedibilità, ha progettato oggetti ispirati alle persone che rispecchiano l’imprevedibilità della vita, elogiando il difetto e l’errore: è Gaetano Pesce...