Prosegue il presso il centro Dar al Hikma di Torino il percorso attraverso i linguaggi e le lingue sacre che martedì 21 gennaio, ore 18, tocca il tema della calligrafia e la recitazione, due arti che da millenni esprimono la bellezza e la ricchezza di tutte le lingue sacre.
Proprio l'arte calligrafica e la recitazione possono inoltre educare le anime ad una disciplina che non è mai solo apprendimento mnemonico di tecniche.
Rappresentanti delle tradizioni indù, ebraica e islamica metteranno in dialogo queste scienze così antiche e oggi così poco conosciute, nell'era delle onnipresenti tastiere e dello streaming di ogni possibile contenuto.
Durante il convegno verranno inoltre esposte alcune opere d'arte di calligrafie islamiche realizzate da artisti contemporanei italiani e internazionali.
L'appuntamento è nell'ambito del quarto incontro della 13a edizione dei “Martedì della Sapienza Islamica” promossa da ISA Academy ETS, in collaborazione con il Centro Culturale Dar al-Hikma e la COREIS Italiana.
Un mondo globalizzato che si orienta verso poche lingue “franche”, con modi di espressione standardizzati tra hashtag ed emoji, richiede nuovi strumenti di senso. Un aiuto a non perdersi nelle comunità virtuali, sostenendo e rinforzando il patrimonio delle comunità reali, ricche di specifcità culturali, linguistiche e spirituali. Le comunità abramitiche sono chiamate nell’Islam “genti del Libro”, in quanto fondate su Libri rivelati in lingue sacre, tutt’oggi alla base della vita religiosa per miliardi di fedeli, uomini e donne. Conoscere e custodire la complessità di questo patrimonio diventa oggi essenziale anche come antidoto al radicalismo, per contrastare quel processo di impoverimento del linguaggio che porta al letteralismo e al formalismo. Riscoprire la profondità di linguaggi e lingue sacre, la ricchezza di forme d’arte basate sulla calligrafa e sulla poesia religiosa, può rappresentare un’occasione per superare gli stereotipi e una visione soltanto quantitativa e “misurabile” della realtà e della Storia. Nobilitare la comunicazione tra gli esseri umani come conseguenza di una comunicazione con i mondi superiori con un anelito verso la Verità.
Il programma completo al link
https://www.accademiaisa.it/wp-content/uploads/2025/01/stampa_SESTINO-ISA_2024-2025-compressed.pdf