- Dettagli
- Visite: 1841
Il lavoro di Frederik Garcia é caratterizzato da un percorso personale eterogeneo e formalmente mutevole. Nei suoi dipinti e illustrazioni le pulsioni senza censura, l'uso di simboli e allusioni scientifiche si uniscono nello stesso universo come esempio delle nostre curiosità e contraddizioni.
- Dettagli
- Visite: 2030
Ion Grigorescu fa parte della generazione di artisti concettuali romeni cresciuta in clandestinità durante gli anni bui del regime di Ceauşescu. Gli artisti come Grigorescu che non si piegavano alle esigenze celebrative del potere facevano della immaterialità dell’arte l’aspetto principale del...
- Dettagli
- Visite: 1921
Bambole d’ogni genere, trastulli, giocattoli, marionette. Apparecchi fotografici di pregio, e poi numerose fotografie in bianco e nero, capaci di mostrare lo spaccato di un’epoca, i costumi del capoluogo sabaudo al tempo della Belle Epoque, la passione di una famiglia della borghesia torinese per...
- Dettagli
- Visite: 2237
OPEN Esposizione Internazionale di Sculture ed Installazioni giunge quest’anno alla sua sedicesima edizione, dopo una lunga storia che ha visto la partecipazione di settantuno Paesi, trecentosessanta artisti e centocinquanta curatori di fama internazionale.
- Dettagli
- Visite: 1865
In occasione delle celebrazioni del suo 150° anniversario, dal 9 novembre 2013 al 26 gennaio 2014 Martini & Rossi organizza, in collaborazione con il Museo nazionale dell’Automobile “Avv. Giovanni Agnelli” di Torino una grande mostra dedicata ai successi del Martini Racing.
- Dettagli
- Visite: 2340
La serie di disegni di Matt Collier trae origine dalle illustrazioni storiche mediche e botaniche, utilizzandone l’autorità visiva per proporre alcune alternative concettuali e fantastiche.