- Dettagli
- Visite: 2817
Il Museo Egizio di Torino, i Musei Vaticani e i Musei Capitolini. Il Museo Nazionale Romano, il Museo Archeologico Nazionale di Napoli, il Museo Egizio di Firenze. E ancora il British Museum di Londra, il Musée du Louvre di Parigi e il Kunsthistorisches Museum di Vienna. I più importanti musei del...
- Dettagli
- Visite: 2419
Ogni epoca ha avuto il suo Boccaccio, ne ha cioè apprezzato e valorizzato un lato dell'opera. E così il VII centenario della nascita, avvenuta nei primi mesi dell'estate del 1313, diviene la migliore occasione per ridefinirne il profilo.
- Dettagli
- Visite: 2706
Continua il programma di patrocinio varato dalla Fondazione Donnaregina per le arti contemporanee e volto alla promozione di progetti culturali e artistici attivati nella Regione Campania o nelle altre regioni del Mezzogiorno italiano.
- Dettagli
- Visite: 1896
La mostra - realizzata come sempre con l'apporto fondamentale, operoso e creativo della redazione - è diversa dalle cinque precedenti, perché non è soltanto di immagini: è più un'esposizione fotografico-storica, che farà partecipare i visitatori a un "viaggio" iniziato 125 anni fa a Washington.
- Dettagli
- Visite: 2243
La galleria Salamon ha tenuto in serbo per il 2013 una mostra di disegni antichi con opere di straordinaria qualità, che spazia dal Cinquecento con Gaudenzio Ferrari, Gerolamo Giovenone, Bernardino Lanino, Domenico Fetti e il Morazzone.
- Dettagli
- Visite: 2662
Rappresentare un elemento inafferrabile come il vento: questo è l'obiettivo dell'artista Alessandro Piangiamore, che per il secondo progetto di Der Blitz propone un lavoro che verrà sviluppato nel corso di una residenza estiva nella zona dell'Alto Garda e presentato a ottobre con una mostra.