- Dettagli
- Visite: 1989
L'artista italo-americano utilizza come linguaggio artistico una delle più belle presenze del creato: farfalle multicolori, rigorosamente di carta per rispetto alla natura, pazientemente intagliate una ad una, ottenendo effimere e delicatissime composizioni... la sua opera è lì, ma ti aspetti che...
- Dettagli
- Visite: 2491
Sono aperte le prenotazioni per le visite alla grande mostra dedicata ai capolavori di Pierre-Auguste Renoir provenienti dal Musée d'Orsay e dall'Orangerie, che aprirà il 23 ottobre nelle sale dell'Exhibition Area della GAM fino al 23 febbraio 2014.
- Dettagli
- Visite: 1930
In adesione alla 9a Giornata del Contemporaneo, organizzata da AMACI, Associazione dei Musei d'Arte Contemporanea Italiani, sabato 5 ottobre 2013 la Galleria sarà aperta fino alle 21, con la partecipazione dell'artista Andrea Forges Davanzati.
- Dettagli
- Visite: 2024
La mostra descrive il modo di vedere particolare di un gruppo di artisti - Tim Ellis, Pio Abad, Luey Graves, Ian Monroe, Rupert Norfolk, Mark Pearson e Sam Plagerson - il cui lavoro offre una comprensione dello spazio fisico come immagini concettualmente costruite.
- Dettagli
- Visite: 1979
Per inaugurare la nuova, prestigiosa sede svizzera della sua galleria, nel cuore di Lugano, Allegra Ravizza ha scelto una selezionatissima antologica di Alberto Biasi (Padova 1937), tra i fondatori del Gruppo Enne e uno tra i più importanti esponenti italiani dell'arte cinetica. In mostra ci...
- Dettagli
- Visite: 3380
Attraverso la manipolazione di oggetti di uso comune, l'artista affronta le idee di appropriazione e monopolizzazione, argomenti di estrema contingenza e attualità. La brama sconfinata di possesso, non traendo origine da bisogni reali, spinge l'uomo a creare continue immagini di desiderio per...