- Dettagli
- Visite: 3170
La Galleria Antiquaria di Carlo Maria Biagiarelli espone una selezione di dipinti raccolti direttamente nell'ex Unione Sovietica negli anni '90, opere realizzate dalla fine della Seconda Guerra Mondiale ai primi anni '70 da pittori sparsi sull'enorme territorio sovietico, dalla Siberia...
- Dettagli
- Visite: 2506
Nel mese di dicembre l'Assessorato alla Cultura celebra l'immagine di Carmagnola attraverso la figura illustre di un artista di fama internazionale, nato e vissuto nella nostra città fra il diciannovesimo e il ventesimo secolo, il Maestro Piero Solavaggione Solavaggione ha frequentato l'Accademia...
- Dettagli
- Visite: 3074
La Fondazione Mario e Hélène Comensoli di Zurigo intende celebrare il ventesimo anniversario della scomparsa di Mario Comensoli (Lugano 1922 - Zurigo 1993) presentando a Villa dei Cedri un'importante mostra dedicata a questo grande esponente del realismo pittorico.
- Dettagli
- Visite: 10078
Con uno sguardo rivolto ai grandi del passato e ai miti del Rinascimento e del Barocco come Goya, El Greco, Salvator Rosa, Caravaggio, Gericault o Delacroix, Mendoza apre un suo scenario personale ricco di stravolgimenti e alterazioni: prospettive sproporzionate, anatomie deformate e scenari...
- Dettagli
- Visite: 2472
Lo stroma superiore, termine istologico dal quale Pellegrini attinge le suggestioni di questa sua mostra, racchiude in sé tutta la poetica dell'artista. Lo stroma – che costituisce la struttura di sostegno e supporto a un organo, un tessuto o una cellula – è qui inteso come ambiente dinamico e...
- Dettagli
- Visite: 1878
In occasione della IV Conferenza Internazionale di Genealogia, (Modena 15 - 16 novembre 2013), l'Archivio di Stato di Modena, in collaborazione con l'Associazione Nonsoloscuola e la Fondazione FamilySearch, presenta una mostra documentaria sull'evoluzione del passaporto a partire dal secolo XV...