Findart

Eventi artistici a Torino, in Italia, in Europa, nel mondo. News, speciali, video e le biografie dei più grandi artisti con un semplice click!

A Bologna, fino al 28 febbraio 2016, ONO Arte Contemporanea, ospita la mostra “Shepard Fairey. Obey”, l’artista di strada diventato famoso grazie al suo manifesto “Hope”, con il volto di Barack Obama, per le elezioni presidenziali negli Stati Uniti.

Shepard Fairey cresce nella Carolina del Sud, figlio di un medico e di un agente immobiliare. Dopo il diploma presso l’Accademia d’arte, ha ideato e realizzato “André the Giant Has a Posse”, una serie di adesivi che riproducono il volto del lottatore di wrestling “André the Giant”, con cui dissemina i muri della città, “stickers” replicati da altri artisti in altre citta.
Ma è senza dubbio “Hope”, che riproduce il volto stilizzato di Barack Obama in quadricromia, diventato l'icona della campagna elettorale che ha poi portato il rappresentante democratico alla Casa Bianca, a dare visibilità internazionale a Fairey. Il critico d'arte Peter Schjeldahl ha definito il poster "la più efficace illustrazione politica americana dai tempi dello Zio Sam”. Il manifesto apparve, sempre durante la campagna elettorale del 2008, con altre due scritte: "Change" e "Vote". Il comitato elettorale di Obama non ufficializzò mai la collaborazione con Fairey, probabilmente perché i manifesti venivano affissi illegalmente, come nella tradizione della street-art, ma il presidente, una volta eletto, inviò una lettera all'artista, resa poi pubblica, in cui ringraziava Fairey per l'apporto creativo alla sua campagna, la lettera si chiude con queste parole: "Ho il privilegio di essere parte della tua opera d'arte e sono orgoglioso di avere il tuo sostegno”.

Info
ONO Arte Contemporanea, Bologna.
Fino al 28 febbraio 2016
www.onoarte.com