Un viaggio tra storia e arte, dall’Impressionismo fino a Picasso, è il tema dell’esposizione che fino al 10 aprile 2016 va in scena al Palazzo Ducale - Appartamento del Doge di Genova.
Un itinerario che parte dalla capitale automobilistica Detroit fino a giungere nel vecchio continente esplorando le ricchezze delle collezioni artistiche del Detroit Institute of Arts attraveso le opere di Van Gogh, Gauguin, Monet, Cézanne, Degas, Renoir, Matisse, Modigliani, Kandinsky, Picasso.
Grazie alla molteplicità dei linguaggi artistici presenti nella mostra è possibile ricavare l’intera storia dell’arte europea dall’impressionismo alle avanguardie. Un percorso che è stato curato ed accompagnato da supporti didattici che introducono dipinti, artisti e i movimenti di cinquanta anni ricchi di capolavori, seguendo quel criterio cronologico che ne ha caratterizzato l’evoluzione.
L’esposizione inizia ponendo in risalto la nascita del movimento impressionista e l’idea che ha cambiato la storia della pittura. Prosegue con il realismo di Courbet (Bagnante addormentata presso un ruscello) e le opere di pittori “alla moda” come Gervex e Carolus-Durand, per poi arrivare ai coloratissimi “Gladioli” di Monet del 1876. Altrettanto significativa è la presenza delle tre opere di Renoir: la Donna in poltrona del 1874, simbolo della prima mostra dell’Impressionismo e due opere della tarda maturità targate 1900.
Spazi monografici sono dedicati alla figura di Edgar Degas, con le tele espressioniste che ritraggono i cavalli e le inconfondibili ballerine, e a Paul Cézanne con la rappresentazione provenzale dei dintorni di Aix, le nature morte e le Bagnanti nel bosco.
Ampio spazio è dedicato al superamento dell’impressionismo, con un focus sulla figura di Vincent Van Gogh con La Riva della Oise ad Auvers e l’indimenticabile l’Autoritratto con il cappello di paglia (1887), un’esplosione di colore e di emozione, che consente a Van Gogh esporre per la prima volta in un museo statunitense nel.
A conclusione di un percorso che sintetizza circa un secolo di arte figurativa, la sala monografica dedicata interamente a Pablo Picasso. Sei tele, dalla giovanile Testa di Arlecchino del 1905, fino alla magmatica Donna seduta del 1960. Una serie di capolavori che denotano il dinamismo del grande pittore spagnolo.
Info
Palazzo Ducale – Appartamento del Doge - Piazza Matteotti, 9 - Genova
Fino del 10 aprile 2016
Orario: lun. 15 – 19; mart. - giov. 9.30 – 19.30; ven. – sab. 9.30 – 21.00; dom. 9.30 – 19.30
www.impressionistipicasso.it