- Dettagli
- Visite: 517
Una nuova tappa nella scoperta della bellezza della seta nelle collezioni tessili di Palazzo Madama – Museo Civico d’Arte Antica di Torino. La rotazione dei manufatti esposti nella sala tessuti del museo , a cura di Maria Paola Ruffino, offre un viaggio nell’arte tessile dal XIV al XX secolo, con...
- Dettagli
- Visite: 480
LE MISTERIOSE E IRONICHE ILLUSIONI DELLA REALTÀ AL FESTIVAL DELLA CULTURA DI MORIAGO
- Dettagli
- Visite: 433
Fino al 25 febbraio 2024, le Sale Chiablese dei Musei Reali di Torino ospitano la mostra AFRICA. Le collezioni dimenticate, a cura di Elena De Filippis, Enrica Pagella e Cecilia Pennacini,
- Dettagli
- Visite: 498
C’è un luogo in cui la percezione del tempo, dello spazio e della cultura hanno scelto di allinearsi; ed è proprio qui, nel Forte di Bard, dove la creatività di Gian Paolo Barbieri ha trovato manifesto attraverso un volto diverso, in grado di racchiudere tutte le sfaccettature che lo...
- Dettagli
- Visite: 381
7-8 OTTOBRE 2023 OPEN DAYS PER PRESENTARE UN RICCO CALENDARIO DI CORSI E SEMINARI
Sabato 7 ottobre dalle 10 alle 16 e domenica 8 dalle 14 alle 18
Aperte le iscrizioni sul sito www.lerosine.it
L’Istituto della Rosine, secolare opera assistenziale-religiosa torinese, inizia una nuova vita...
- Dettagli
- Visite: 1047
Il gran teatro della luce è il titolo della nuova mostra dei Musei civici “Gian Giacomo Galletti” in Palazzo San Francesco a Domodossola, curata da Antonio D’Amico e Federico Troletti