- Dettagli
- Visite: 2660
L'altro ritratto è un’indagine culturale sul ritratto, sulla rappresentazione visuale del sé e dell’altro, sulla filosofia del soggetto. L’esplorazione comprende tutte le tecniche artistiche, dalla pittura al video e intreccia diverse generazioni: da quelle già storicizzate e attive negli anni...
- Dettagli
- Visite: 2210
Il dialogo fra antico e contemporaneo, fra Mimmo Paladino e i maestri del passato ai quali il suo sguardo idealmente ricorre, si innescherà, complice un allestimento scenografico fatto di luci e ombre profonde, nel gioco di rimandi fra le sue opere e un crocifisso in legno intagliato del...
- Dettagli
- Visite: 1957
La magnifica Cattedrale di Siena a partire da oggi fino al 27 di ottobre scopre il suo straordinario pavimento a commesso marmoreo. Abitualmente, infatti, il prezioso tappeto di marmo è coperto per proteggerlo dal calpestio dei visitatori e dei numerosi fedeli che ogni giorno accedono al sacro...
- Dettagli
- Visite: 1718
Costruita intorno a un nucleo portante di opere provenienti da una raffinata raccolta di arte italiana tra le due guerre, la rassegna rappresenta una deliberata novità per il Centro Matteucci, sinora impegnato a scandagliare in ogni mostra un'unica collezione:
- Dettagli
- Visite: 2090
La galleria Glenda Cinquegrana: the Studio è lieta di presentareuna doppia mostra: la mini-personale del giovane pittore italiano Bruno Marrapodi intitolata This is Where I Live al primo piano, e la collettiva intitolata Back to Future al piano della galleria.
- Dettagli
- Visite: 1891
Dalla metà del Cinquecento, per circa due secoli, la scultura in avorio fu apprezzata nelle corti europee come una delle massime e più sofisticate forme di espressione artistica.