- Dettagli
- Visite: 1954
Per questa sua importante mostra-istallazione site specific, Frangi ha creato nuove creature, traendole dalla natura: tronchi, sassi, boschi. Guardati a vista dai grandi Crocefissi, dalle Sacre Passioni, dai fondi ori del San Matteo, museo certo tra i più ricchi e suggestivi d’Italia.
- Dettagli
- Visite: 1880
A Roma, nell’elegante scenario della Sala della Crociera presso la Biblioteca di Archeologia e Storia dell’Arte, si svolgerà dal 16 settembre la mostra personale del fotografo Martino Pisanello.
- Dettagli
- Visite: 2003
Organizzata dalla Fondazione Ferrara Arte in collaborazione con il Centre for Fine Arts di Bruxelles, la monografica dedicata a Zurbarán è l’occasione per ammirare per la prima volta in Italia i capolavori di uno dei massimi interpreti dell’arte barocca e della religiosità controriformista.
- Dettagli
- Visite: 2353
Sabato 14 settembre 2013 si inaugurerà la mostra "ATAC La nostra, la vostra storia", una grande esposizione di 84 fotografie provenienti dagli archivi storici del Polo Museale ATAC.
- Dettagli
- Visite: 2446
L’Accademia Nazionale d’Arte Antica e Moderna, in collaborazione con L’Unione Europea Esperti d’Arte ha promosso una mostra in occasione delle celebrazioni ufficiali del secondo centenario della nascita di Giuseppe Verdi.
- Dettagli
- Visite: 3017
Immagine e persuasione. Capolavori del Seicento dalle Chiese di Ferrara è una mostra davvero importante. Innanzitutto perché richiama l’attenzione sui danni provocati dal terremoto del 2012, ma anche perché ha il merito di accendere riflettori sul Seicento ferrarese, a torto considerato “minore”.