- Dettagli
- Visite: 1922
A partire da mercoledì 6 novembre 2013, i 12 giovani talenti del progetto Young at Art del MACA (Museo Arte Contemporanea Acri), esporranno le loro opere a Torino, all'interno degli spazi del MOI (Ex Villaggio Olimpico), nell'ambito della manifestazione Paratissima.
- Dettagli
- Visite: 2951
Dopo il grande successo alla Pinacothèque de Paris e al Palazzo Reale di Milano, la mostra "Modigliani, Soutine e gli artisti maledetti. La collezione Netter", a cura di Marc Restellini, giunge a Roma.
- Dettagli
- Visite: 1760
Triennale Design Museum ha deciso di rendere omaggio a questa figura per evidenziarne l'importanza e ricollocarla correttamente nell'ambito del dibattito critico e teorico sull'ornamento come elemento strutturale del progetto.
- Dettagli
- Visite: 2206
Nel 2011 Dimitri Dimitracacos inizia a seguire i pellegrinaggi dei gitani nel sud della Francia interessandosi alla loro cultura e al loro universo. In occasione del festival di fotografia d'Arles 2013 decide di approfondire un tema più specifico sperimentando un'immagine che unisce l'eleganza...
- Dettagli
- Visite: 2111
Ritratti, paesaggi, scene di vita di un popolo è il progetto che Francesco Catalano racconta in questa personale, Tigray, una terra che ama e che ha vissuto nel corso di due viaggi in Etiopia accompagnando il padre agronomo in missione FAO.
- Dettagli
- Visite: 2196
Good day – bad day è un passo in avanti verso la maturità, uno scavo profondo nella memoria privata, una riflessione sul legame con la Sicilia, sua terra d'origine, e sulla ferita dell'allontanamento. La memoria è, questa volta più di altre, materia fondamentale su cui l'opera è costruita.