- Dettagli
- Visite: 2798
La mostra nasce come un grande omaggio a Gino Marotta nella sua regione e nella sua città di nascita, a un anno esatto di distanza dalla sua scomparsa, e sviluppa un progetto, al quale ha lavorato fino ai suoi ultimi giorni.
- Dettagli
- Visite: 2343
Il Quarto Stato di Pellizza da Volpedo (1899-1901) è una delle opere che più hanno segnato il XX secolo, non solo dal punto di vista artistico, ma anche sociale e della comunicazione. Il quadro è frutto di un lungo iter progettuale, segnato da due tappe fondamentali: Ambasciatori della fame (1892)...
- Dettagli
- Visite: 1957
Il percorso fotografico di Pina Inferrera è sempre stato seguito da valenti critici i quali hanno scritto testi che penetrano nelle sue immagini per arrivare fino all'anima di chi le ha create.
- Dettagli
- Visite: 1852
La mostra comprende paesaggi urbani e ritratti familiari dal denso sapore introspettivo, ed è arricchita da disegni inediti che completano il percorso espositivo fornendo un ulteriore punto di visione del suo lavoro.
- Dettagli
- Visite: 1986
La mostra è dedicata all'opera di Giuseppe Scalarini, attivo come disegnatore e illustratore dagli ultimi anni dell'Ottocento, e tra i massimi disegnatori politici del Novecento.
- Dettagli
- Visite: 2143
L'Olimpo multiforme dei fumetti trasloca il suo immaginario nelle tarsie di Fabio e Paolo Lastrucci, per una personale da leggere e "sfogliare" sulle pareti di Frammenti Associazione Culturale.