- Dettagli
- Visite: 2421
Fra piste da ballo e periferie urbane, scorci di architetture e aree industriali dismesse, si distende un racconto per immagini – circa una novantina – di luoghi indagati dal celebre fotografo milanese, uno dei più noti interpreti della fotografia di paesaggio del nostro Paese.
- Dettagli
- Visite: 1845
Una serie di disegni semplici e immobili, realizzati con un mezzo altrettanto semplice: una penna bic nera. Immagini legate tra loro da un'atmosfera onirica e surreale, un viaggio tra gli incubi feroci dell'infanzia e le metafore di ossessioni intime quotidiane.
- Dettagli
- Visite: 2552
Artisti per il MA*GA, organizzata dal Premio Nazionale Arti Visive Città di Gallarate e dalla Fondazione, che presenta le opere di oltre 100 artisti stretti attorno all'istituzione attraverso il dono di un loro significativo lavoro per aiutare il museo nella difficile fase della ricostruzione.
- Dettagli
- Visite: 3158
Quaranta dipinti, oltre ad alcuni arredi che contestualizzano le opere in una sala che par prolungare quelle dello stesso museo Praz, vengono esposti al pubblico e presentati in catalogo con schede storico critiche ricche di immagini di riferimento, tematiche ed iconografiche.
- Dettagli
- Visite: 2910
Racconto in immagini di un itinerario romantico, un cammino non certo, una traccia, una lingua di terra. La ricerca è quella dell'uomo e dei misteriosi vincoli che lo legano alla Natura. Natura che la fa da padrona nelle leggère quanto fragorose immagini in bianco e nero tratte da Sentimental...
- Dettagli
- Visite: 1910
Il volume rappresenta la prima pubblicazione integrale delle lettere di Giuseppe Verdi e Giuseppina Strepponi, custodite nelle biblioteche e negli archivi pubblici genovesi (Archivio Storico del Comune di Genova, Biblioteca Civica Berio-sez. di Conservazione, Biblioteca Universitaria di Genova,...