- Dettagli
- Visite: 1936
La Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, dal 12 febbraio al 12 aprile, presenta Fobofilia, una mostra sull’immagine della paura, sul modo in cui gli artisti danno forma a uno dei sentimenti più caratteristici e sfuggenti della nostra epoca. Fobofilia è il piacere un po’ perverso di essere...
- Dettagli
- Visite: 2147
Palazzo Madama presenta dal 30 gennaio al 19 aprile 2015 un percorso dedicato alla storia della tazza, attingendo dalle ricche collezioni di arte decorativa conservate in museo.
Filo conduttore dell'esposizione è la tazzina: da tè, da caffè e da cioccolata. Oggetto legato indissolubilmente...
- Dettagli
- Visite: 2427
Approda in Piemonte a Carmagnola, nello storico Palazzo Lomellini, la grande mostra MESSICO CIRCA 2000 che comprende ben 94 opere di 81 artisti messicani del nostro tempo, tratta dalla collezione dell'imprenditore messicano narezè Pinto Mazal.
- Dettagli
- Visite: 2336
Tradizionalmente opera delle donne, l’Arte Mithilā è una delle forme più particolari, complesse e nello stesso tempo meno conosciute della cultura indiana.
In un tripudio di colori ed immagini, i dipinti della tradizione Mithilā, tracciati principalmente sulle pareti esterne ed interne delle case...
- Dettagli
- Visite: 2228
Si intitola “Immaginare la nazione. Saperi e rappresentazioni del territorio a Torino, 1848-1911” la mostra organizzata dal Dipartimento di Studi Storici dell’Università di Torino in collaborazione con il Museo Nazionale del Risorgimento Italiano, che la ospita. Un evento di grande valore...
- Dettagli
- Visite: 3201
La storia italiana del grande architetto Lina Bo Bardi prima del viaggio che la porterà nel 1946 a trasferirsi in Brasile.La mostra Lina Bo Bardi in Italia. “Quello che volevo, era avere Storia” racconta, con bozzetti originali e fotografie, video e filmati d’epoca, riviste e documenti d’archivio,...