Si terrà dal 28 maggio al 1° giugno la terza edizione del festival Architettura in Città promosso dall’Ordine degli Architetti di Torino e dalla Fondazione OAT. Per 5 giorni l’architettura sarà protagonista in città con oltre 75 iniziative tra conferenze, mostre, laboratori, happening realizzati attraverso la collaborazione di oltre 100 istituzioni culturali operanti in città e nell’area metropolitana.
La mostra Le Rovine Esposte. Urban Exploration (27 maggio-23 giugno), curata da Enzo Biffi Gentili (MIAAO) e voluta dalla Fondazione OAT e OAT, mette in mostra le fotografie tratte dalla recente missione a Torino dell’urban explorer francese Christophe Dessaigne e l’installazione degli italiani Arianna Arcara e Luca Santese composta da foto trovate, sovente scattate dalla polizia, in edifici degradati a Detroit.
Promossa dallo studio Greengrass è incvece "Dal futurismo al futuro sostenibile" (27 maggio-1 giugno) e intende raccontare 100 anni di creatività e industria, di arte e impresa nell’ex triangolo industriale d’Italia (Torino, Genova, Milano), oggi impegnato nelle nuove sfide “smart city”; dalle tre cosmopoli dei futuristi degli anni ’20-’30 ai giorni nostri per delineare per le smart city uno sviluppo futuristico altrettanto innovativo ma riconciliato con la natura e la tecnologia (come nel terso paradiso del maestro Pistoletto).
Per la prima volta il festival riserva una vetrina a un paese ospite, con la mostra Identidad en la Diversidad. Architettura argentina (27 maggio-23 giugno), organizzata dal Ministerio de Relaciones Exteriores y Culto – Gobierno de Buenos Aires, e da OAT e Fondazione OAT: uno sguardo sull’architettura argentina, da quella storica ai progetti vincitori dei concorsi recenti, con un'attenzione particolare agli architetti piemontesi che ne furono protagonisti fra Otto e Novecento. L’allestimento della mostra era stato progettato da Clorindo Testa, architetto argentino di origini italiane morto lo scorso 10 aprile, e sarà introdotta dal convegno inaugurale (27 maggio ore 10.30), a cura di Liliana Pittarello e Emiliano Cruz Michelena.
Info
OGR e altre sedi - Torino
Dal 28 maggio al 23 giugno 2013
http://architetturaincitta.oato.it