Dal manerismo al surrealismo attraverso 120 opere provenienti da una collezione privata. Curata da Andreas Beyer, la mostra del Museo Peggy Guggenheim di Venezia vuole far emergere la questione dell'impatto dell'arte nel corso dei secoli.
Un viaggio tra sculure, dipinti, disegni ed oggetti dal Medio Evo ad oggi accuratamente selezionati dalle collezioni Richard e Ulla Dreyfus-Best di Basilea. Tra le altre opere di di Arnold Böcklin, Victor Brauner, Pieter Brueghel il Vecchio, Giorgio de Chirico, Francesco Clemente, Salvador Dalí, Max Ernst, René Magritte, Man Ray e Andy Warhol, esposte contemporaneamente insieme per la prima volta.
Una scelta quella di proporre una selezine delle collezioni Richard e Ulla Dreyfus-Best innovativa, che si fonda isul principio che lo "stile elegante" delle opere non è meno importante della loro originalità e qualità. Il risultato che scaturisce in questo allestimento è quindi un universo con diverse e differenti dimensioni fatte di affascinanti mondi visivi capaci di e farci esplorare le diverse forme del possibile nell'arte. [far]
Info
Peggy Guggenheim - Venezia
Dal 24 maggio al 31 agosto 2014
Orario: tutti i giorni 10:00 - 18:00; chiuso il martedì
www.guggenheim-venice.it