Findart

Eventi artistici a Torino, in Italia, in Europa, nel mondo. News, speciali, video e le biografie dei più grandi artisti con un semplice click!

Pinerolo, fino al 29 Maggio 2016, presso la chiesa S. Agostino, il Museo Storico dell’Arma di Cavalleria e la Biblioteca Civica “Alliaudi” ospita la mostra internazionale dal titolo “Cavalli e Cavalieri. Dalla Preistoria alla prima guerra mondiale”.

La mostra internazionale rende omaggio alla città di Pinerolo, con la sua scuola di cavalleria che rese celebre la città al mondo intero agli inizi del XX secolo grazie a Federico Caprilli, istruttore militare e inventore della moderna equitazione sportiva. La mostra offre ai suoi visitatori un ampio panorama su cavalli e cavalieri, spaziando dall’arte preistorica fino ai periodi più recenti con le cavallerie della Grande Guerra.
Scenografie con giochi di luce ricreano l’atmosfera dei primordi dell’umanità, dove nel buio delle grotte sulle pareti rocciose, i primi ominidi incidevano immagini di battaglie. Tra le tre sedi in cui è distribuita la mostra, particolare attenzione merita l’allestimento presso il Museo Nazionale Storico dell’Arma di Cavalleria, il più importante complesso espositivo del settore presente in Europa, nel quale è possibile visionare vari reperti, divise, armamenti e bardature equestri. Per l’occasione una sezione del museo è interamente dedicata alla scuola veterinaria ed alla Mascalcia Militare, ruoli importanti e di primaria importanza ancora oggi nel settore ippico sportivo.

Info
Chiesa S. Agostino, Museo Storico dell’Arma di Cavalleria, Biblioteca Civica “Alliaudi” - Pinerolo (To)
Fino al 29 Maggio