E’ stata inaugurata il 2 ottobre a Milano, e proseguirà fino al 14 novembre, la mostra personale di Antoine Donzeaud. I lavori dell’artista sono caratterizzati dall’immersione nella fiction narrativa, ma mantengono una libertà di forma che descrive gli oggetti della realtà del mondo che osserviamo.
La mostra, presso la Fondazione Rivoli2 propone un’interpretazione dell’arte di Donzeaud attraverso tre capitoli: la Genesi, la Creazione e la Presentazione.
Come un “Action Painting scomposto” Antoine Donzeaud (giovane artista francese) presenta i diversi stadi di produzione della propria opera nell’intenzione di non sottolineare il solo atto fisico della loro generazione, ma per permettere di osservare alcuni passi scelti del processo creativo, riproposti in un ciclo continuo.
Il risultato finale è una registrazione sequenziale di azioni ed eventi che conducono alla creazione dei suoi lavori. Ogni livello è come un’istantanea che offre una reinterpretazione di un momento creativo congelato.
La mostra costituisce un luogo di riflessione sulla pittura contemporanea: ogni passo che la compone è uno scenario teatrale che invita l’osservatore ad adottare una visione distaccata del proprio oggetto, giocando sulle modalità di presentazione.
Info
Fondazione Rivoli2 – Milano
Dal 2 ottobre al 14 novembre 2015
www.rivolidue.org