Il C'era una volta di antica memoria fiabesca ha colpito la cartolina e il francobollo. Quali i motivi? L'eccessivo costo, esoso di un servizio postale inefficiente e la crisi della voglia di scrivere attraverso l'antico schema della scrittura.
Le cartoline sembrano resistere solo nelle città d'arte e tra gli artisti visivi desiderosi di pubblicizzare e immortalare le proprie opere. Cartoline che finiscono per essere usate nei modi più diversi, oppure gettate via senza alcun rispetto ma come nel caso del Museo Minimo raccolte in una sezione speciale. Con i francobolli. Un infinito libro dell'arte che può essere sfogliato con rispetto, amore, dedizione da parte di chi ama conservare per far conoscere sempre nuovi messaggi artistici. Il Museo Minimo come è sempre nel suo stile ha pensato bene di continuare a farle vivere mettendole a disposizione di un pubblico sempre curioso e attento anche a questo settore creandone uno spazio documentativo.
Collezione del francobollo e della cartolina d'artista
Inizio: 14 gennaio 2014
Fine: 14 febbraio 2014
Museominimo
Via detta San Vincenzo, 3 - angolo Via Leopardi, 47 - 80125 - Fuorigrotta (NA)
tel./fax 081/621170.
cell. 340/255.89.90
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Fonte: www.museominimo.it