Findart

Eventi artistici a Torino, in Italia, in Europa, nel mondo. News, speciali, video e le biografie dei più grandi artisti con un semplice click!

Ottanta madri e novantanove figlie sono i soggetti che ha scelto Gabriele Morrione portando avanti la sua ricerca fotografica preferita, iniziata molti anni fa, sull'universo femminile. Una ricerca che ha dato forma a diversi libri e numerose mostre personali.

La ricerca su Madri e Figlie è caratterizzata da grande originalità e spesso coinvolge tre generazioni di donne, presentate in fotografie separate. Le prime sette immagini del lavoro sono state realizzate in anni precedenti, dal 1973 al 2010, e pubblicate su altri libri. A queste prime fotografie segue il lavoro monografico, durato circa otto mesi, compresi tra novembre 2012 e giugno 2013.
Come regola Gabriele Morrione ha richiesto la presenza, accanto alla madre, di tutte le figlie, senza alcun tipo di eccezione.
Prevalentemente eseguite nello studio dell'autore, con l'ausilio di tradizionali luci continue utilizzate sempre con modalità omogenee di illuminazione, queste fotografie, nel loro insieme, divengono una sorta di testimonianza psicologica della nostra società contemporanea. Un rapporto antico come il mondo, quello tra madre e figlia, dove i gesti sono spontanei o artificiosi, teneri o sostenuti, gioiosi o malinconici, ironici, a volte imbarazzati. Gesti rivelatori e inconsapevoli di un rapporto affettivo misterioso e profondo che, nelle sue infinite articolazioni, si svela all'obiettivo del fotografo sempre accarezzato da entusiasmo, curiosità, disponibilità a esporsi e guardarsi negli occhi.
La mostra è accompagnata da un libro/catalogo, "Madri e figlie", pubblicato da Infinito edizioni. Il libro sarà in vendita durante la mostra e verrà poi distribuito nelle librerie a partire da marzo 2014.

MADRI E FIGLIE. Fotografie di Gabriele Morrione
Inizio: 18 gennaio 2014
Fine: 2 febbraio 2014
Spazio espositivo Cerere
via degli Ausoni, 3 San Lorenzo - 00185 - Roma
Aperto tutti i giorni – domenica chiuso
dalle ore 17 alle ore 21
Ingresso libero
Tel: +39 0644703912, +39 0649383095
Fax: +39 0649383095
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Fonte: www.spaziocerere.it