- Dettagli
- Visite: 2042
L’ICOMOS, l’organismo consultivo di riferimento dell’UNESCO per il patrimonio culturale, ha resa nota la propria positiva valutazione della candidatura “Ville e giardini medicei”, la proposta presentata dall’Italia nel 2012 e giunta ormai alla fase conclusiva di un lungo e complesso iter.
Dopo un...
- Dettagli
- Visite: 2023
La mostra, allestita nelle Sale delle Arti della Reggia di Venaria dal 16 maggio al 15 settembre 2013, propone un'importante selezione di opere del pittore calabrese, uno dei maggiori esponenti dell'arte italiana del Seicento, nominato "Cavaliere di Malta" da papa Urbano VIII. L'evento apre in...
- Dettagli
- Visite: 1792
Oggi il nome di G. B. Bodoni è talmente conosciuto in tutto il mondo che potrebbe essere usato nello spelling internazionale.
- Dettagli
- Visite: 2345
Dall’11 maggio al 25 agosto Palazzo Ducale presenta la mostra Il Gran Teatro dei Cartelami. Scenografie tra mistero e meraviglia. Allestita nell’Appartamento del Doge, l’esposizione – curata da Franco Boggero e Alfonso Sista, della Soprintendenza per i Beni Storici, Artistici ed Etnoantropologici...
- Dettagli
- Visite: 2040
Si inaugura il 22 maggio2013, alle 18.30 alla Biblioteca Angelica di Roma, la mostra fotografica POPfilmART: visual culture, moda e design nel cinema italiano anni ’60 e ’70.
- Dettagli
- Visite: 2256
Dal 17 maggio al 20 ottobre 2013 Villa d’Este a Tivoli ospiterà la mostra “Cacce principesche. L’arte venatoria nella prima età moderna”. Promossa dalla Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici per le Province di Roma, Frosinone, Latina, Rieti e Viterbo e realizzata dalla De Luca...