- Dettagli
- Visite: 2403
Per la prima volta in Italia, infatti, l’esposizione accoglierà un ricco nucleo di disegni dell’artista, tra i massimi esponenti del movimento ‘Arte Povera’: disegni realizzati e poi donati, disegni come pratica alla base del processo creativo che conduce alla genesi di un’idea o come mezzo per...
- Dettagli
- Visite: 1835
Il rapporto fra Firenze e il ciclismo fra la fine dell'ottocento e la prima metà del Novecento.
- Dettagli
- Visite: 2317
Uno dei più straordinari tesori italiani, il "Codice sul Volo degli Uccelli” di Leonardo da Vinci, sarà esposto a Washington al National Air and Space Museum dello Smithsonian per 40 giorni, dal 13 settembre al 22 ottobre.
- Dettagli
- Visite: 1916
Sorprendente bicicletta. Rivisitata, descritta e rappresentata con occhi d'artista, attraverso il suo elemento distintivo, la ruota, in una mostra in programma dal 5 al 30 settembre nella Sala Mario Tobino di Palazzo Ducale.
- Dettagli
- Visite: 2930
Dagli esordi della Pubblicità nella età della pietra litografica alle scatole di latta, dalla propaganda degli anni Trenta alle insegne dipinte della città moderna, per arrivare alle più avanzate proposte grafiche:
- Dettagli
- Visite: 1887
Da Donatello a Lippi: fra un mese esatto l'arrivo delle prime opere anche da Londra, Parigi, Berlino, Washington, Philadelphia. Il Rinascimento torna a casa. Tra un mese esatto inizieranno ad arrivare a Prato i dipinti che, assieme ai capolavori della collezione del Museo di Palazzo Pretorio,...