- Dettagli
- Visite: 2157
Già col titolo della mostra Germania und Italia – appropriato dal celebre Italia und Germania, 1828 di Friedrich Overbeck – l'artista tedesco Michael van Ofen annuncia che egli ha finalizzato il suo viaggio artistico in Italia per proporre in termini di indagine formale il rapporto che il suo...
- Dettagli
- Visite: 4287
In occasione della XXVIII edizione della Biennale Internazionale dell'Antiquariato di Firenze, venerdì 4 ottobre alle ore 18.30 la Galleria Frascione Arte inaugurerà nelle sale di Palazzo Ricasoli-Firidolfi in via Maggio 5 la mostra Fra la natione fiorentina e veneziana.
- Dettagli
- Visite: 3196
Dal 5 novembre la Fondazione Merz presenta nei propri spazi espositivi ALFREDO JAAR. Abbiamo amato tanto la rivoluzione, una grande mostra personale di un indiscusso protagonista dell'arte di oggi, a cura di Claudia Gioia.
- Dettagli
- Visite: 1893
Com’è noto, la lotta contro il Generale Batista che aveva avuto inizio con l'assalto alla Caserma Moncada il 26 luglio del 1953, si concluse appunto il 1 gennaio del 1959 con la fuga del Generale da Cuba mentre Santa Clara e Santiago di Cuba erano prese dalla milizia popolare guidata da Fidel...
Palazzo Reale - Galleria della Sindone ospita la mostra fotografica “Werner Bischofr. Retrospettiva”
- Dettagli
- Visite: 2349
La città di Torino ospita una retrospettiva di grande impatto socialededicata a uno dei più importanti fotoreporter del XX secolo; dopo Henri Cartier-Bresson e Robert Capa, aPalazzo Reale un altro grande maestro della fotografia: Werner Bischof.
- Dettagli
- Visite: 2333
In occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2013 il Palazzo Reale di Torino riapre al pubblico il percorso completo dell'Appartamento dei Principi di Piemonte (chiuso dal 2010) presentando al pubblico la mostra UMBERTO E MARIA narezE'. ULTIMI PRINCIPI A PALAZZO allestita negli ambienti da...