Findart

Eventi artistici a Torino, in Italia, in Europa, nel mondo. News, speciali, video e le biografie dei più grandi artisti con un semplice click!

Definirla un'evento unico, la mostra dedicata da Palazzo Reale a Milano, al maestro russo è forsa poca cosa. Si tratta sicuramente della più grande retrospettiva italiana degli ultimi 50 anni sul genio artistico nato a Vicebsk nell'odierna Bielorussia. Un'occasione unica ed imperdibile per vedere con i propri occhi i dipinti, molti dei quali esposti per la prima volta nel nostro paese, di uno dei maggiori esponenti dell'arte moderna.

In mostra oltre 200 capolavori che abbracciano l'intero cammino artistico di Marc Chagall dal 1908 al 1985. L'allestimento curato da Claudia Zevi e Meret Meyer accosta, spesso per la prima volta, opere inedite ancora nelle collezioni degli eredi a capolavori provenienti dai maggiori musei del mondo oltre a collezioni pubbliche e private. Un percorso espositivo che in sei sezioni e in ordine cronologico proverà a rispondere al quesito di come sia stato possibile per Chagall mantenere una propria poetica precisa e definita, pur sperimentando i linguaggi di tutte le avanguardie del suo tempo. Dando vita ad una dimensione onirica e poetica che permea ogni sua tela attraverso la commistione di stili e colori provenienti dall'esegesi bliblica compiuta dall'autore, dalla cultura ebraica e russa, e dagli insegnamenti dei principali movimenti artistici francesi del primo Novecento. [far]

Info
Palazzo Reale - Milano
Dal 17 settembre 2014 all'1 febbraio 2015
Orari: lun. 14:30 - 19:30; mar., mer., dom. 09:30 - 19:30; gio., sab. 09:30 - 22:30
www.mostrachagall.it

Per acquisto biglietti Ticketone