Conclusasi il 15 febbraio la mostra di Palazzo Ducale a Genova, le opere di Frida Kahlo diventano le protagoniste di un nuovo allestimento nella capitale presso le Scuderie del Quirinale.
Se Genova ha svelato l'universo intimo e privato dell'artista e del rapporto con il marito Diego Rivera, a Roma il simbolo dell'avanguardia mesicana verrà presentato in rapporto con i movimenti artistici dell'epoca. Capolavori assoluti e opere chiave dell'intera produzione della Kahlo condurranno così i visitatori a ricercare gli echi del Modernismo messicano, del Surrealismo internazionale, del realismo americano degli anni venti e trenta sino alle componenti ideologico-politiche ispirate dal muralismo messicano (Rivera, Orozco), che ne hanno influenzato la poetica. Così il racconto per immagini del percorso espositivo, assume i connotati di un viaggio dagli esordi sino alla riproposizione dell'arte folklorica e ancestrale, con una prevalenza dei temi dell'autorappresentazione. Icona della cultura messicana novecentesca, anticipatrice del movimento femminista gli autoritratti di Frida Kahlo, rappresentano infatti le opere che più conosciute e che hanno suggestionato il grande pubblico. Completa l'allestimento una selezione dei ritratti fotografici dell'artista, tra cui quelli degli anni quaranta di Nickolas Muray.
Info
Scuderie del Quirinale - Roma
Dal 20 Marzo 2014 al 31 Agosto 2014
Orario: dom. - gio. 10:00-20:00; ven. - sab. 10:00-22:30
www.scuderiequirinale.it